Davide Colombo

Presentatore

Almo Alberto Montarese
            e Davide Colombo   Presentatore di Concerti, Concorsi lirici e Premiazioni.

  Nel 1995, all'età di 13 anni, assisto ad una rappresentazione de "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini e rimango folgorato dalla bellezza dell'opera lirica.

  Mi iscrivo subito all'Associazione Amici della Lirica "Francesco Tamagno" di Varese, mia città natale, e comincio a frequentare le trasferte da loro organizzate nei principali teatri italiani e, soprattutto, i concerti lirici che si tenevano nelle bellissime Ville Ponti. Presentatore di questi concerti era il grande Almo Alberto Montarese (1924-2021), eclettico uomo di spettacolo, volto di un'emittente televisiva lombarda dove, assieme alla moglie Angela, conduceva spassosi programmi che hanno fatto la storia della tv privata.
  Montarese, uomo elegante, colto e raffinato, introduceva le opere alla sua maniera, strappando sempre un sorriso, esasperando gli aspetti più cruenti e stemperando la tensione dei concerti. Per me, ragazzino che cominciava ad appassionarsi all'opera, Montarese diventa un mito, un riferimento ed è grazie a lui se ho fatto dell'opera lirica la mia principale passione.

  Nel 2006, l'allora Presidente degli Amici della Lirica, la musicologa dott.ssa Giuseppina Mascari, mi chiede se me la sentissi di prendere il posto di Montarese nella presentazione di un concerto, in quanto il celebre presentatore, avendo superato gli 80 anni, preferiva limitare i propri impegni.

Davide Colombo e la
            statuetta del Premio Città di Varese   Ovviamente prendo come riferimento lo stile di Montarese, sintetizzando in poche battute le trame delle opere delle quali sarebbero state eseguite le arie e cercando di strappare al pubblico qualche sorriso. Mio obiettivo è quello di far comprendere e contestualizzare il brano che viene presentato.  Sul palcoscenico funziono e Montarese mi dice di essere felice che sia stato io il suo "successore", facendomi i complimenti. Non potevo avere un avallo migliore.

  Lo sostituisco anche nella presentazione dei prestigiosi premi "Città di Varese" e "Francesco Tamagno" che l'Associazione, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Varese, conferisce a illustri cantanti lirici, nell'ambito di un concerto in loro onore. Dopo una conduzione a quattro mani (anche se sarebbe meglio dire a due microfoni) con Montarese dell'edizione 2007 (premiati Anna Maria Chiuri e Marco Berti), ho il privilegio di presentare le cerimonie dei premi conferiti a Daniela Dessì (2009), Giuseppe Sabbatini (2010), Mariella Devia (2012), Salvatore Fisichella (2013), Dimitra Theodossiou (2014), Eva Mei (2016), Renato Bruson (2017), Sonia Ganassi (2018) e Franco Vassallo (2019).

  Inizio anche a presentare concerti in provincia di Varese organizzati da altre associazioni o enti pubblici. Il comune di Leggiuno, splendida località sul Lago Maggiore, per 10 anni mi ha richiesto per presentare il tradizionale Concerto Lirico dell'Epifania.
  Grazie all'amicizia con Luigi Monti del Conservatorio di Como, sperimento anche - divertendomi tantissimo - l'esibizione come comico in concerti di Operetta (Como, Milano, Padova, Torino, Varese).
  Nei concerti di Varese, con la direzione artistica di Giuseppina Mascari, ho presentato cantanti che ora si esibiscono nei più importanti teatri del mondo, come Domenico Balzani, Stefano La Colla e Claudia Pavone, oltre alla regina dell'operetta italiana Elena d'Angelo.

Premio Fausto Ricci
            edizione 2018   Nel 2010 mi trasferisco a Roma e inizio a gestire un'associazione culturale, pur continuando a presentare i concerti in provincia di Varese. Nel 2017 Eleonora Vicario, organizzatrice del Concorso lirico internazionale "Jole de Maria", mi chiede di presentare la serata della finale dell'edizione del premio, che si è tenuta a Tivoli (RM), con Presidente di Giuria Giovanna Casolla. Presenterò anche le edizioni successive con Presidente di Giuria Katia Ricciarelli (2018) e Ines Salazar (2019), Fabio Armiliato (2023) in attesa di riprendere dopo lo stop causato dalla pandemia.

  Dal 2018 inizio a collaborare con l'Associazione XXI Secolo di Viterbo, presentando la serata finale del Premio "Fausto Ricci", presso il bellissimo Teatro dell'Unione, con presidente di giuria Luciana Serra. Seguiranno le edizioni con Presidente di Giuria Fiorenza Cedolins (2019), José Carreras (2020 e 2021), Raina Kabaivanska (2022), Giovanna Casolla (2023). A Viterbo, sempre grazie alla collaborazione con l'Associazione presieduta da Giuliano Nisi, presento anche il Concerto di Natale, con Orchestra sinfonica e coro diretti dal M° Fabrizio Bastianini, con ospiti d'onore le cantanti Antonella Ruggiero (2020),  Tosca (2021) e Fabio Concato (2023).

Davide Colombo Presentatore